I tre consorzi vincitori della call di supporto all'Ucraina implementeranno progetti per sostenere artisti, organizzazioni culturali e Stati membri nel settore culturale
Il bando permetterà ai ricercatori sfollati ucraini di continuare a lavorare in organizzazioni accademiche e non negli Stati membri UE e nei Paesi associati a Horizon Europe per un periodo tra sei mesi e due anni
Con la sua adesione l'Ucraina potrà beneficiare del sostegno di LIFE per contribuire a ripristinare l'ambiente dopo la distruzione causata dall'invasione russa
Il bando punta a sostenere organizzazioni intermedie come associazioni di start-up e centri di sostegno alle imprese per fornire un aiuto urgente alle imprese tecnologiche innovative ucraine
L'Ucraina grazie all'accordo di associazione stabilito parteciperà ai programmi Horizon Europe ed Euratom senza dover contribuire finanziariamente per gli anni 2021 e 2022
Il sostegno sarà erogato attraverso una rete paneuropea di associazioni di start-up, che verrà selezionata tramite un bando EIC previsto per il 23 giugno
Proposto un bilancio annuale dell'UE di 185,6 miliardi di euro per il 2023, che sarà integrato da 113,9 miliardi di euro di sovvenzioni nell'ambito della NextGenerationEU
L'iniziativa offrirà soluzioni digitali e i modelli di business che possono offrire soluzioni ad alto impatto per ridurre la dipendenza dal petrolio, dal gas e dalle materie prime esterne
Il pacchetto di primavera del semestre europeo 2022 fornisce supporto e guida a due anni dal primo impatto della pandemia di COVID-19 e nel mezzo dell’invasione russa in Ucraina
La Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, al fine di affrontare le difficoltà legate al mercato energetico globale causate dall'invasione russa dell'Ucraina
Il nuovo schema sosterrà i ricercatori sfollati dall'Ucraina affinché possano continuare il loro lavoro in organizzazioni accademiche o non accademiche in Europa