L'economia blu è un modello di economia dedicato alla creazione di un sistema economico sostenibile, che tenga conto dell’impatto ambientale dell’attività produttiva ed economica, attraverso l’innovazione tecnologica e il riuso delle risorse.
L’obiettivo è individuare idee, progetti e tecnologie all’avanguardia capaci di rispondere alle sfide emerse durante il Forum Strategico Regionale BLU-ER
Resterà aperta fino al 16 giugno 2025 la call per candidare buone pratiche all'European Symposium di NEREUS, in cui autorità locali e imprese si confronteranno su tecnologie spaziali e sfide regionali
L'iniziativa per la sostenibilità ambientale è stata promossa a livello internazionale e ha visto la partecipazione di oltre 20 progetti provenienti da 9 Paesi
Gli studenti sono invitati a ideare prototipi, modelli o prodotti biotecnologici che facilitino il monitoraggio degli ecosistemi acquatici o promuovano l’uso sostenibile delle risorse idriche
I progetti del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura spaziano dalla specializzazione intelligente all’agricoltura marina rigenerativa e alla consulenza scientifica