Alcuni progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020 o Horizon Europe offrono, tramite bandi chiamati a cascata, sostegno finanziario a soggetti terzi (tipicamente PMI o startup)
Il bando è dedicato a PMI e startup operanti nel settore della robotica industriale per sviluppare nuovi dimostratori o migliorare un dimostratore esistente che supporta scenari Multi-Human Multi-Robot (MH-MR)
Il bando mira a supportare le organizzazioni del patrimonio culturale (CHI) nella raccolta e condivisione di dataset destinati al Cultural Heritage Cloud
Il progetto WE-RISE mira a rafforzare la presenza sul mercato delle start-up femminili nel settore dell'ecosostenibilità, fornendo risorse, connessioni e competenze
Il partenariato mira a promuovere l'innovazione nel campo della radioprotezione a vantaggio di una migliore protezione della popolazione, dei pazienti, dei lavoratori e dell'ambiente
Le iniziative, aperte fino al 31 dicembre 2025, offrono supporto a studenti di corsi di laurea magistrale e Master sui temi della fusione per tirocini e attività di formazione a livello internazionale
Il bando finanzierà 40 progetti per convalidare l’adozione di modelli di business circolari e implementare azioni concrete verso prodotti, processi e servizi circolari
Il bando promuove soluzioni per la relazione tra le aree urbane e rurali tramite l'uso di Intelligenza Artificiale e resterà aperto fino al 31 marzo 2025
Il bando sostiene le PMI che mirano a collaborare a livello internazionale, promuovendo al contempo la crescita sostenibile e l’innovazione tecnologica