- Tipo NewsRISULTATO
- FonteCommissione europea
- Del
Tre anni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, l’Unione europea continua a dimostrare il proprio sostegno alla comunità scientifica del paese attraverso il programma MSCA4Ukraine.
L'iniziativa, promossa nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), consente ai ricercatori ucraini costretti a fuggire di proseguire i propri studi e contributi innovativi. In particolare, il programma è parte integrante della risposta dell’Unione Europea all’aggressione russa, offrendo supporto a 125 ricercatori, tra dottorandi e post-dottorandi, dislocati in 21 Stati membri dell’UE e paesi associati a Horizon Europe.
Gli studiosi possono continuare il proprio lavoro in condizioni favorevoli, con accesso a formazione e sviluppo professionale, contribuendo attivamente alla salvaguardia dell’ecosistema di ricerca e innovazione ucraino e alla libertà della ricerca scientifica. Un elemento fondamentale dell’iniziativa è la promozione della collaborazione tra i ricercatori beneficiari e le loro controparti in Ucraina, legame che contribuisce alla ricostruzione del sistema di ricerca e innovazione ucraino.
Pur essendo liberi di scegliere il proprio ambito di ricerca, molti borsisti MSCA4Ukraine hanno deciso di concentrarsi su tematiche strategiche per la ricostruzione del loro paese. I progetti spaziano dall’analisi delle esigenze dell’imprenditorialità innovativa in situazioni di crisi allo sviluppo di un quadro strategico per gli specialisti IT ucraini.