Regione Emilia-Romagna
L’obiettivo è trasferire le applicazioni e i dati delle amministrazioni nel cloud, migliorando la capacità di risposta delle istituzioni
150.000.000 €
I ricercatori saranno coinvolti in progetti avanzati nei settori della fisica, della scienza dei materiali, di chimica, biochimica e ingegneria
Il bando è stato pubblicato nell'ambito dello Spoke 2 del Partenariato esteso RESTART e si rivolge a startup e team imprenditoriali
Il bando, con scadenza il 4 maggio 2025, ha lo scopo di selezionare e accelerare startup in grado di proporre soluzioni innovative e sostenibili
La misura del Ministero prevede incentivi per impianti solari fotovoltaici o mini eolici e sistemi di accumulo dell’energia e per l’autoconsumo differito
€ 320.000.000
Il bando mira a rafforzare la rete europea di formazione nel settore edilizio
La call finanzierà PMI e startup per sviluppare soluzioni di robotica avanzata e Intelligenza Artificiale e resterà aperta fino al 5 maggio 2025
€ 1.040.000
Il bando è aperto fino al 5 maggio e ha l'obiettivo di espandere la sua rete e offrire nuove opportunità formative e regionali
€ 100.000
L'ESA mette a disposizione 200mila euro per studi di fattibilità su servizi commerciali che utilizzano i dati metereologici spaziali
€ 200.000
Il programma mira a finanziare aziende che sviluppano soluzioni innovative per un sistema alimentare più sano e sostenibile
€ 2.000.000
La call ha un budget pari a 35 milioni di euro e la scadenza per partecipare è il 6 maggio
€ 35.000.000
La call ha un budget pari a 100 milioni di euro e la scadenza per partecipare è il 6 maggio
€ 100.000.000
Non hai trovato quello che stai cercando? Scrivi a first@art-er.it