L'evento si svolgerà a Bologna il 29 novembre 2023 e presenterà Skills Intelligence ER, lo strumento avanzato per analizzare i fabbisogno di competenze
Il discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell'Unione 2023 ha messo in evidenza il percorso dell'Europa verso un futuro migliore, sostenibile e digitale
I premi del 2023 premieranno quattro aree d'azione diverse, dalla valorizzazione dei talenti alla lotta ai cambiamenti climatici nell’ambito dello sviluppo regionale
I progetti sosterranno la Moldavia, la Macedonia del Nord, l'Ucraina e la regione balcanica nei settori dello sviluppo delle imprese, dei trasporti e dell'energia promuovendo l'innovazione e la collaborazione
L'obiettivo del partenariato è quello di fornire ai lavoratori le competenze necessarie per la produzione e la gestione delle tecnologie per le energie rinnovabili
Dal 23 al 27 ottobre 2023 si terrà online la European Vocational Skills Week per la condivisione di buone pratiche nell’educazione e formazione professionale
La call offrirà ai partecipanti dei programmi finanziati da Horizon Europe tirocini nelle aziende supportate dallo European Innovation Council e dallo European Institute of Innovation & Technology
L'Anno europeo delle competenze, che si terrà nel periodo dal 9 maggio 2023 all'8 maggio 2024, ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo delle competenze, la riqualificazione e l'aggiornamento professionale
In seguito alla fase pilota, il nuovo strumento assumerà il modello di un partenariato pubblico-privato e inquadrato nel prossimo programma quadro per la ricerca
Il meccanismo di incentivazione dei talenti è la prima iniziativa per l'Anno europeo delle competenze in contrasto al calo demografico che alcune regioni europee si trovano ad affrontare
Fra le varie raccomandazioni, il Consiglio europeo vuole valorizzare le conoscenze nelle politiche di ricerca e innovazione e promuovere le competenze e capacità
“Call for Innovation & Education Projects”: EIT RawMaterials sovvenziona progetti per materie prime sostenibili nell’ambito dell'industria, della ricerca e dell'istruzione