L'iniziativa è rivolta a professionisti con esperienza nelle tecnologie critiche ed emergenti, come semiconduttori, fotonica e Intelligenza Artificiale
Il G6 Network, il gruppo che riunisce le sei maggiori istituzioni di ricerca europee, ha pubblicato il suo documento in vista dell’avvio della discussione sul prossimo PQ 2028-2034
La pubblicazione si concentra sul ruolo critico che le organizzazioni di ricerca e tecnologia svolgono nel promuovere una catena di innovazione end-to-end
Il documento dell'Associazione per le Ricerche industriali in Italia fornisce proposte strategiche per ottimizzare le risorse e promuovere l'innovazione nei settori industriali europei
Il gruppo di lavoro "‘Inclusive Gender Equality in the ERA’" del Forum ERA ha pubblicato la propria posizione sul futuro Programma Quadro di R&I per integrare l'uguaglianza di genere nelle politiche di ricerca
Il documento rappresenta una guida strategica per garantire che FP10 risponda alle aspettative della comunità italiana, valorizzandone capacità e interessi
Approvata una dichiarazione congiunta che esorta Commissione europea, Parlamento europeo e Stati membri dell'UE a rafforzare il loro impegno a favore della ricerca nelle scienze sociali e umanistiche
Il ruolo delle città e delle regioni, la struttura del prossimo programma quadro di R&S e le sinergie tra fondi diversi i temi trattati nelle raccomandazioni
Tra le proposte sul tavolo rientrano la riforma delle valutazioni, maggiore autonomia per il Pilastro II di Horizon Europe e agevolazioni per gli investimenti privati
Le aziende accolgono con favore la proposta del gruppo consultivo del prossimo Programma Quadro di un nuovo consiglio per la competitività industriale per guidare la ricerca collaborativa