Il Contratto di Sviluppo è il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni
Il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato due nuovi bandi per assegnare 50 milioni di euro del PNRR su progetti di ricerca e sviluppo in materia di idrogeno
Tramite le risorse del PNRR il MUR vuole rafforzare le filiere della ricerca nazionali e promuovere la loro partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globali
L'evento è dedicato ai contenuti e alle opportunità del PNRR e fa parte del ciclo di incontri "Italia Domani - Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
La relazione ha confermato la portata e l’importanza del dispositivo per gli Stati membri, sostenendo come abbia contribuito a significativi impatti positivi
La Commissione ha approvato la valutazione preliminare della richiesta dell'Italia di pagamento di 21 miliardi di euro, dei quali 10 miliardi di euro di sovvenzioni e 11 miliardi di euro di prestiti nel quadro del RRF
La relazione presenta una serie di statistiche chiave in materia di prestiti nell'ambito di NextGenerationEU, quali i fondi totali raccolti dalla Commissione per il programma nel 2021 e i fondi totali pagati agli Stati membri nel contesto del dispositivo per la ripresa e la resilienza
L'obbiettivo della Commissione è quello di continuare a sostenere misure di ripresa e resilienza dalla pandemia di COVID-19 e favorire la loro transizione ecologica e digitale
Pubblicate le linee guida che definiscono la cornice dei futuri bandi per le iniziative di ricerca per la salute e per l’ecosistema innovativo della salute
Il bando è rivolto a operatori economici per la realizzazione e la gestione del Polo Strategico Nazionale mediante un contratto di partenariato pubblico-privato
La Commissione ha approvato un regime da 3,8 miliardi di euro che l'Italia ha predisposto nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza per la diffusione di reti gigabit ad alte prestazioni
Si tratta di una consultazione preliminare del mercato in preparazione alle gare in arrivo che saranno annunciate da Invitalia per conto dell'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale
Nello specifico, l'Italia ha chiesto alla Commissione sostegno finanziario a copertura di riforme in diversi settori, tra cui quello della pubblica amministrazione, dell'istruzione, del digitale e del turismo
L'obiettivo del bando è sostenere il potenziamento e la creazione di nuove Infrastrutture di ricerca e la costruzione di reti tematiche/multidisciplinari di IR
Il MUR ha aperto un bando per proposte di intervento per il potenziamento di strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali" di ricerca e sviluppo su alcune key enabling technologies