-
Tipo NewsPUBBLICAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
La Commissione europea ha pubblicato la relazione dedicata all’implementazione del Meccanismo di ripresa e resilienza (Recovery and Resilience Facility), cardine del NextGenerationEU.
A 18 mesi dalla sua adozione, il report conferma che sono stati compiuti importanti progressi nell’implementazione dell’ambiziosa agenda di riforme e investimenti del Meccanismo e contiene numerosi esempi di investimenti e riforme finanziate attraverso i 25 Piani nazionali adottati finora, presentando misure concrete che contribuiscono ai sei Pilastri di policy contenuti nel Regolamento del RRF.
Nello specifico, i Piani nazionali investono circa il 40% del budget (più del 37% obbligatorio) a sostegno degli obiettivi climatici, e intorno al 26% per la transizione digitale. Il documento include, inoltre, una specifica sezione su come il Meccanismo sostenga i piani per l’uguaglianza di genere nei vari Stati membri.
Infine, il report sottolinea come lo strumento dia sostegno agli obiettivi energetici e di resilienza del REPowerEU grazie a riforme e investimenti che contribuiscono in modo significativo ad affrontare le sfide digitali, verdi e geopolitiche rese ancor più evidenti dall’aggressione russa all’Ucraina.