Image
Big Data
27/09/2023
LEGISLAZIONE

Data Governance Act: varato il nuovo regolamento sulla gestione dei dati

L'obiettivo principale del regolamento è creare un ambiente in cui i dati possano fluire liberamente, ma in modo sicuro

Image
digitale monitor
19/09/2023
BANDO

NGI Search: pubblicata la terza call sui modi di utilizzo di dati e risorse sul web

NGI SEARCH finanzierà progetti che mirano a sviluppare tecnologie e soluzioni che consentano modi nuovi e affidabili di cercare e scoprire informazioni su Internet

Image
dati
14/09/2023
BANDO PREINFORMAZIONE

Digital Europe: in arrivo nuovi bandi sullo spazio dati per il turismo e il patrimonio culturale

I bandi rientrano nell'ambito della call "Cloud, Data and Artificial Intelligence"

Image
Big Data
06/09/2023
INFORMAZIONE

Deucalion: inaugurato il nuovo supercomputer portoghese

Il nuovo sistema supporterà la ricerca e lo sviluppo in settori quali le tecnologie ad alta efficienza energetica, le previsioni meteorologiche e la ricerca marina e oceanica

Image
dati
05/07/2023
BANDO

Pubblicato il nuovo bando BI-REX per lo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica

9.3 milioni di Euro a disposizione delle aziende per progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale in otto aree tematiche Industria 4.0

Image
pc
17/05/2023
BANDO

NGI Sargasso: al via il bando per progetti con USA e Canada

Il bando finanzierà progetti innovativi collaborativi su internet di prossima generazione

Image
Proprietà intellettuale
05/04/2023
EVENTO

EU - Webinar: IP & Open Science

L'evento si terrà il 2 maggio 2023 online

Image
dati
21/03/2023
EVENTO

FIWARE Global Summit Insight Series. Data Spaces: from Data to Value?

Il webinar si terrà il 28 marzo 2023 per presentare le tematiche e le tendenze più rilevanti sulla tecnologia Open Source

Image
bandiere UE
15/03/2023
COMUNICATO STAMPA

Il Parlamento europeo dà il via libera al Data Act

Il Data Act ha lo scopo di supportare l'innovazione favorendo l’accesso ai dati per le imprese e i consumatori

Image
digitale monitor
08/03/2023
BANDO

Aperto il secondo bando di NGI SEARCH per cambiare il modo in cui utilizziamo dati e risorse sul web

I vincitori potranno partecipare ad attività di mentoring e beneficiare del Programma di supporto NGI SEARCH, ricevendo un massimo di 150.000 euro in importi forfettari

Image
supercalcolo
08/03/2023
BANDO

Calcolo ad alte prestazioni: online il bando per Centri di eccellenza di EuroHPC JU

I Centri selezionati dovranno implementare azioni concrete per migliorare le applicazioni HPC e favorire lo sviluppo di capacità di calcolo avanzate exascale e post-exascale

Image
turismo
23/02/2023
BANDO

Al via una call per la creazione di un centro di competenza dedicato alle destinazioni turistiche

La call intende creare un centro di competenza che abbia impatto duraturo per le destinazioni turistiche sviluppando un piano di sostenibilità e di condivisione di buone pratiche

Image
Presentazione digitale
08/02/2023
BANDO

Next Generation Internet: pubblicato il nuovo bando NGI0 Entrust su affidabilità e sovranità dei dati

Il bando finanzia ricercatori indipendenti che contribuiscano a un Internet aperto, affidabile e rivolto alle persone

Image
audiovisivo
24/01/2023
COMUNICATO STAMPA

Dataset ad alto valore: la Commissione pubblica le sei categorie da rendere disponibili per il riutilizzo dei dati

I dataset tematici dovranno essere resi disponibili entro 16 mesi dalle autorità pubbliche competenti

Image
aiuto
18/01/2023
POLITICA GENERALE

Agenda del Parlamento europeo: le priorità politiche per il 2023

L'energia rinnovabile, l'economia circolare, la migrazione e la sicurezza online sono comprese nell'agenda del Parlamento per il 2023

Image
biblioteca
15/12/2022
BANDO

Digitale, Industria e Spazio: bando World leading data and computing technologies 2023 di Horizon Europe

Il bando World leading data and computing technologies 2023 del Programma di lavoro Digital, Industry and Space di Horizon Europe contiene 4 topic che si sono aperti l'8 dicembre con scadenza 29 marzo 2023

Image
connessione
15/12/2022
BANDO

Next Generation Internet: pubblicato il nuovo bando NGI0 Entrust

Il bando finanzia ricercatori indipendenti che contribuiscano a un Internet aperto, affidabile e rivolto alle persone

Image
Home office
24/11/2022
COMUNICATO STAMPA

LEONARDO: inaugurato a Bologna il quarto supercomputer più potente al mondo

Il supercomputer consentirà di effettuare ricerche senza precedenti sul cancro e sulla scoperta di farmaci, di comprendere il funzionamento del cervello umano, di scoprire tecnologie energetiche pulite

Image
Presentazione digitale
23/11/2022
CONSULTAZIONE

Consultazione aperta sulla "Sustainable and Smart Mobility Strategy" della Commissione europea

L’obiettivo è facilitare l'accesso ai dati e procedere con la loro condivisione per un trasporto più efficiente, sicuro, sostenibile e resiliente

Image
ICT
23/11/2022
COMUNICATO STAMPA

Connettività sicura: la Commissione accoglie l'istituzione del programma IRIS²

Lo scopo del sistema di comunicazione spaziale sicuro dell'UE è quello di soddisfare le esigenze crescenti e in evoluzione e ad assicurare un accesso garantito senza restrizioni

Image
big data
22/11/2022
BANDO

Progetto REACH: 3° Open Call per soluzioni innovative basate sull'utilizzo dei BigData

REACH offre un programma di incubazione per startup e PMI per sperimentare soluzioni sicure e affidabili basate su dati industriali e personali

Image
Presentazione digitale
05/10/2022
BANDO

Energia e Big Data: online il bando del progetto BD4NRG

L'obiettivo del progetto progetto BD4NRG consiste nell'evoluzione, nel potenziamento e nella dimostrazione di un innovativo Toolbox di Big Data Analytics su misura per l'energia

Image
dati
05/10/2022
BANDO

Al via le candidature al bando "Data space for manufacturing" di Digital Europe

L'obiettivo principale è quello di distribuire due spazi di dati operativi attraverso le catene del valore nel settore manifatturiero

Image
ICT
05/10/2022
BANDO

Next Generation Internet: nuovo bando NGI0 Entrust per l'affidabilità e la sovranità dei dati

Il bando finanzia con 9.6 milioni di euro ricercatori indipendenti che contribuiscano a un Internet aperto, affidabile e rivolto alle persone