Il bando invita le PMI e gruppi di imprenditori del web a proporre una serie di sperimentazioni transfrontaliere che si avvalgano dei servizi inclusi nel catalogo federato EUHubs4Data
I risultati della consultazione pubblica sul Data Act mostrano la necessità di un'azione a livello UE o nazionale su condivisione dei dati tra imprese e governi
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio in merito ad una nuova normativa diretta alla promozione della disponibilità di dati
È aperto il primo invito a presentare proposte per avere accesso ai supercomputers EuroHPC (European High Performance Computing) pre-exascale e petascale
L’evento vuole sottolineare l’importanza degli open data per la trasformazione digitale ed esplorarne il potenziale, nell’ottica di un'economia europea guidata dai dati
Il nuovo supercomputer contribuirà ad incentivare la ricerca nell'UE, ad esempio eseguendo simulazioni di impatto delle onde sismiche, così come in molte altre applicazioni di ricerca nei settori della salute, dell'energia o dell'ingegneria
Il tema dell'evento è "Digital Transformation powered by Data and AI", che offrirà ai partecipanti una panoramica migliore dei Big Data e dell'Intelligenza Artificiale in Europa
Il bando World leading data and computing technologies 2022 del Programma di lavoro Digital, Industry and Space di Horizon Europe contiene 5 topic che si apriranno il 23 novembre prossimo con scadenza 5 aprile 2022
Il bando offre l'opportunità a terzi di contribuire allo sviluppo e alla sostenibilità del progetto, lavorando in un ambiente europeo e ottenendo supporto finanziario
L’obiettivo della conferenza è discutere come GAIA-X può contribuire alla sicurezza dei dati e ad affrontare il dominio dei colossi tecnologici globali
Fino al 3 febbraio è possibile partecipare alla consultazione pubblica per la definizione dello Spazio europeo dei dati sanitari, che promuoverà lo scambio sicuro dei dati dei pazienti e il loro utilizzo nella ricerca
Le norme proposte hanno l'obiettivo di regolare e potenziare la condivisione di una quantità sempre maggiore di dati nel rispetto di un quadro europeo affidabile
L'evento intende fare il punto della situazione e portare avanti il dibattito su come creare e far crescere gli spazi dati per il settore manifatturiero in Europa
Realizzato dalla multinazionale francese nel settore IT Atos e cofinanziato da EuroHPC e dal Ministero italiano dell'Università e della Ricerca con un budget complessivo di 120 milioni di euro, il supercomputer Leonardo sarà lanciato a Bologna entro la fine del 2021
Si tratta del secondo di 5 bandi che nei prossimi mesi stanzieranno 2.8 milioni di euro per attività di R&I sulle piattaforme sperimentali Next Generation Internet