-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
L’EuroHPC Computing Joint Undertaking ha pubblicato il bando per Centri di eccellenza per applicazioni exascale del calcolo ad alte prestazioni (HPC), con scadenza l’8 giugno 2023.
Il bando mira e selezionare e dare sostegno a Centri di eccellenza nell’HPC che dovranno implementare azioni concrete per migliorare le applicazioni HPC e sfruttare le capacità di calcolo exascale e post-exascale, in modo da incentivare lo sviluppo dei codici applicativi esistenti per la transizione verso performance avanzate nell’UE e benefici tangibili per le sfide scientifiche.
Le proposte dovranno sfruttare le risorse UE esistenti per lo sviluppo di competenze accessibili, assicurando le multidisciplinarità e la rilevanza delle applicazioni per gli utenti e per futuri sistemi di EuroHPC JU. Nello specifico, le candidature dovranno collocarsi in una delle seguenti aree di applicazione Exascale Lighthouse:
- medicina personalizzata / gemello digitale del corpo umano
- ricerca sul cervello umano e i disordini neurologici
- energia: ottimizzare il consumo energetico e sostenere la transizione verso una società energetica affidabile, a basse emissioni e pulita
- ottimizzazione delle performance: analisi e valutazione, strumenti e servizi di ottimizzazione e produttività per codici di HPC accademici e industriali (incluso il supporto ai Centri di eccellenza selezionati).
Possono partecipare al bando gli enti legali dei Paesi membri UE o degli Stati associati a Horizon Europe parte dell’EuroHPC Joint Undertaking. Verrà selezionata una sola proposta per tematica, per un totale di quattro progetti selezionati della durata di tre anni (2024-2027).
Il budget a disposizione è di 20 milioni di euro, erogati tramite accordi di sovvenzione di importo tra 1.5 e 3 milioni di euro per progetto.
€ 20.000.000