Trattative a rilento a causa della riluttanza del Consiglio ad aumentare i fondi per Horizon Europe e altri programmi europei. E il rapporteur del Parlamento UE sul bilancio inizia lo sciopero della fame
Il Coimbra Group invita nuovamente i responsabili politici a garantire un budget più alto per Horizon Europe ed Erasmus Plus, anche attraverso il Recovery Fund
Dall'Angolo della redazione di FIRST - Mancano meno di 3 mesi all’avvio della nuova programmazione di fondi europei e Parlamento e governi dell'UE sono nel pieno delle discussioni per trovare un accordo sul prossimo bilancio a lungo termine
I membri del Parlamento europeo chiedono che le risorse provenienti dal Pandemic Recovery Fund siano distribuite in tutto il programma HEU non solo in base alle priorità stabilite dalla Commissione europea
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU
Dall'Angolo della redazione di FIRST - Le ultime novità in merito al processo di definizione di Horizon Europe, il prossimo programma quadro europeo dedicato a ricerca e innovazione
Gli ambasciatori degli Stati membri dell'UE hanno approvato il 30 settembre la posizione del Consiglio su un regolamento relativo ad un regime generale di condizionalità per la protezione del bilancio dell'Unione
Il Consiglio ha finalizzato la sua posizione su Horizon Europea adottando gli orientamenti generali relativi al regolamento che istituisce il programma e alla proposta di decisione relativa al programma specifico
I ministri della ricerca dell'UE hanno concordato tagli ai principali programmi di HorizonEU, ad eccezione delle Marie Sklodowska Curie Actions, che potrebbero vedere il budget aumentare di 200 milioni di euro nei prossimi sette anni
Il Parlamento Europeo insiste sulla necessità di incrementare le risorse destinate a Ricerca e Innovazione nella prossima programmazione, chiedendo maggiori fondi da destinare ad Horizon Europe
I leader dell'UE hanno concordato un bilancio per Horizon Europe di 80.9 miliardi di euro, cifra inferiore rispetto alla proposta della Commissione di maggio. Anche i programmi Erasmus+, InvestEU e EU4Health hanno subito riduzioni di budget
Il caporedattore di Science|Business ha espresso tutta la sua preoccupazione per l'indebolimento di Horizon Europe ma avanza alcune proposte per migliorare la situazione
I leader dell'UE hanno concordato un budget totale di 80.9 miliardi di euro per Horizon Europe, rispetto ai 94.4 miliardi proposti dalla Commissione europea
Dall'Angolo della redazione di FIRST - Dopo lunghe negoziazioni l'UE disporrà di 1824,3 miliardi di euro per far fronte alla ripresa post-pandemia e per proseguire il percorso verso un'Europa verde e digitale. Delusione però per la riduzione del budget per Horizon Europe
Il 17 e 18 luglio 2020 si terrà una riunione straordinaria a Bruxelles per discutere il bilancio a lungo termine dell'UE e il piano per la ripresa in risposta alla crisi dovuta alla diffusione del Covid-19
In termini reali, per la prima volta in assoluto si rischia che non ci sia un aumento del bilancio di base per la ricerca e l'innovazione dell'Unione europea
La proposta di bilancio per Erasmus+ del Presidente del Consiglio UE renderebbe difficile finanziare le università europee o i centri di eccellenza per l'istruzione e la formazione professionale
In un dibattito con il presidente del Consiglio UE è emerso che i negoziati con gli Stati membri sono ancora critici ma è necessario raggiungere un compromesso per il summit di metà luglio