Image
Lampadina
13/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: un ruolo più forte dell'UE quale garante della sicurezza e della difesa

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027) la Commissione propone di accrescere l'autonomia strategica dell'UE, rafforzare la capacità dell'UE di proteggere e difendere gli europei e conferire all'UE un ruolo più incisivo a livello mondiale

Image
salute
13/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE - La Commissione propone un considerevole aumento dei finanziamenti per il rafforzamento delle frontiere e la migrazione

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027) la Commissione propone quasi di triplicare i finanziamenti per la migrazione e la gestione delle frontiere portandoli a 34,9 miliardi di euro, rispetto ai 13 miliardi del periodo precedente

Image
giovani
06/06/2018
POLITICA GENERALE

Le politiche in materia Salute nel futuro budget europeo (2021-2027)

In seguito all'adozione del nuovo quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 il 2 maggio, la Commissione ha adottato il 30 maggio scorso la proposta legislativa per un nuovo programma European Social Fund Plus (ESF+)

Image
giovani natura
06/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: la politica agricola comune dopo il 2020

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027), la Commissione propone di modernizzare e semplificare la politica agricola comune (PAC)

Image
Lampadina
06/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: il programma InvestEU per sostenere l'occupazione, la crescita e l'innovazione in Europa

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone di istituire il programma InvestEU, che riunirà in un unico programma i finanziamenti dell'UE in forma di prestiti e di garanzie

Image
Idea
06/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: la Commissione propone di investire 9,2 miliardi di € in un nuovissimo programma digitale

La Commissione europea propone di istituire il nuovissimo programma Europa digitale e di investire 9,2 miliardi di € per allineare alle crescenti sfide digitali il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027

Image
Donna lavora in laboratorio
06/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: un programma spaziale di 16 miliardi di € per promuovere la leadership dell'UE nello spazio oltre il 2020

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE 2021-2027, la Commissione propone di stanziare 16 miliardi di € per mantenere e rafforzare ulteriormente la posizione di leader dell'UE nello spazio

Image
Presentazione digitale
06/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: maggiori finanziamenti a investimenti per collegare i cittadini europei con infrastrutture ad alte prestazioni

Nel quadro del nuovo bilancio a lungo termine dell'UE 2021-2027 la Commissione europea propone di rinnovare il "meccanismo per collegare l'Europa", con 42,3 miliardi di € a sostegno di investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti (30,6 miliardi di €), dell'energia (8,7 miliardi di €) e del digitale (3 miliardi di €)

Image
Gerneric image
05/06/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: la Commissione propone di aumentare i finanziamenti a sostegno dell'ambiente e dell'azione per il clima

Nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone di aumentare di quasi il 60% la dotazione di LIFE, il programma dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima

Image
Generic image
31/05/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: sviluppo regionale e politica di coesione oltre il 2020

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027) la Commissione propone di rendere moderna la politica di coesione, vale a dire la principale politica di investimenti dell'UE e una delle sue più concrete espressioni di solidarietà

Image
Generic image
31/05/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: un nuovo Fondo sociale, un nuovo Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione e un nuovo Fondo Giustizia, diritti e valori

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE la Commissione propone di rafforzare ulteriormente la dimensione sociale dell'Unione con un Fondo sociale europeo nuovo e migliorato, il "Fondo sociale europeo Plus", e un Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione rafforzato e più efficace

Image
giovani natura
31/05/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: rafforzati i settori culturali e creativi europei

Nel quadro del prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027, la Commissione propone di aumentare i fondi per il programma Europa creativa a sostegno dei settori culturali e creativi europei e di opere audiovisive europee, portandoli a 1,85 miliardi di euro

Image
Ragazza lavora al computer
31/05/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: la Commissione propone di raddoppiare i finanziamenti per il programma Erasmus

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027, la Commissione europea propone di raddoppiare i finanziamenti del programma Erasmus portandoli a 30 miliardi di euro

Image
ICT
02/05/2018
COMUNICATO STAMPA

Bilancio dell'UE: un bilancio moderno al servizio di un'Unione che protegge, dà forza e difende

La Commissione ha proposto un bilancio a lungo termine pragmatico e moderno per il periodo 2021-2027

Image
ICT
18/04/2018
INFORMAZIONE

Bilancio UE post 2020: manifesto per chiedere più fondi europei per FP9

I principali centri di ricerca e università dell’UE richiedono di assegnare più fondi europei al Nono Programma Quadro per la ricerca e l'innovazione (FP9)

Image
Presentazione digitale
03/04/2018
INFORMAZIONE

ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?

Report, consultazioni pubbliche, position paper: verso l’adozione del prossimo Programma Quadro per la Ricerca e l'Innovazione

Image
Lampadina
21/03/2018
COMUNICATO STAMPA

Il bilancio UE dopo il 2020 deve essere all’altezza degli obiettivi politici

I deputati hanno presentato la propria posizione sul prossimo bilancio a lungo termine

Image
pc
14/02/2018
COMUNICATO STAMPA

Il bilancio a lungo termine dell'UE dopo il 2020: la Commissione europea presenta diverse opzioni e le loro conseguenze

In vista della riunione informale dei leader programmata per il 23 febbraio 2018, la Commissione europea propone diverse opzioni - e i relativi effetti finanziari - per un nuovo e moderno bilancio a lungo termine dell'UE in grado di realizzare efficientemente le priorità dell'Unione dopo il 2020

Image
Gerneric image
18/01/2018
POLITICA GENERALE

Il Parlamento europeo sostiene la necessità di un aumento sostanziale nel budget per la ricerca

Secondo il Parlamento europeo, la spesa per la ricerca dovrebbe aumentare a 120 miliardi di Euro nel budget 2012-2028 malgrado la Brexit

Image
Home office
19/12/2017
INFORMAZIONE

ULTIME DALL’EUROPA: quale futuro per la politica di ricerca e innovazione?

Il programma della Commissione europea per il 2018, il bilancio dell'UE, lo European Innovation Council e il 9° Programma Quadro sono alcuni dei temi rilevanti in materia di politica di ricerca e innovazione in questi ultimi mesi del 2017