- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteScience|Business
- Del
Il Parlamento europeo si è espresso in maniera negativa sui tagli proposti al bilancio dell'Unione europea per il 2025. In un recente voto, è stato approvato un incremento di 242 milioni di euro per il programma Horizon Europe, parte di un piano per contrastare un taglio complessivo di 1,52 miliardi di euro, proposto dagli Stati membri per il bilancio del 2025.
La commissione per i bilanci del Parlamento mira a ripristinare il bilancio inizialmente proposto dalla Commissione europea. Quest'anno, il programma di ricerca e innovazione da 95,5 miliardi di euro ha già subito un taglio di 2,1 miliardi, con 1,5 miliardi destinati alla ricerca sulla difesa.
Il Parlamento sta puntando a incrementare ulteriormente i fondi destinati alla ricerca: tra le proposte concordate c'è l'aumento di 242 milioni per Horizon Europe.
La commissione del Parlamento europeo ha anche votato per aumentare i fondi destinati a settori cruciali come la salute, l'istruzione, l'agricoltura e la transizione verde e digitale. In particolare, è stato proposto un incremento di oltre € 100 milioni di euro per la ricerca sanitaria, con 50 milioni destinati al programma EU4Health, focalizzato su malattie cardiovascolari, cancro, malattie infantili e salute mentale e altri 50 milioni, al cluster Health di Horizon Europe.
Il Parlamento europeo ha proposto anche ulteriori incrementi ai programmi Erasmus+, Digital Europe e LIFE.
Tutti gli aumenti proposti verrebbero aggiunti al progetto (draft) di bilancio dell'Unione europea per il 2025.
L'intero Parlamento europeo voterà queste proposte nella sessione plenaria di ottobre, avviando tre settimane di negoziati con il Consiglio per finalizzare un accordo entro la fine dell'anno.