• Tipo News
    CONSULTAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione ha aperto una consultazione pubblica, che resterà aperta fino al 6 maggio, invitando tutti i cittadini europei a partecipare attivamente per contribuire alla definizione del futuro bilancio dell'UE.

La Commissione ha, infatti, reso pubblico un documento che delinea le principali sfide politiche e di bilancio che guideranno la creazione del Multiannual Financial Framework. Il bilancio è uno degli strumenti fondamentali della politica economica dell'UE e stabilisce le priorità di spesa sul lungo termine, sostenendo cittadini, agricoltori, ricercatori, imprese e regioni all'interno dell'Unione e non solo.

Per rispondere adeguatamente alle sfide future, paesi, imprese e cittadini dell'UE sono chiamati a rivedere e riformare il funzionamento del bilancio europeo. Il nuovo approccio proposto dalla Commissione per un bilancio europeo più moderno, che include le seguenti iniziative:

  1. piani nazionali per riforme e investimenti
  2. fondo europeo per la competitività
  3. finanziamenti per azioni esterne più mirate
  4. garanzie per la protezione dello stato di diritto

Le consultazioni pubbliche 

La Commissione invita tutti gli europei a esprimersi sul prossimo bilancio e sulle politiche che dovrebbe sostenere, prima di presentare una proposta formale nel luglio 2025. Ha avviato dunque una serie di consultazioni pubbliche che rimarranno aperte per le prossime 12 settimane:  

Oltre alla consultazione, 150 cittadini avranno l'opportunità di discutere e formulare raccomandazioni concrete attraverso un Citizens' Panel. La proposta finale del bilancio sarà presentata a luglio 2025 e entrerà in vigore nel gennaio 2028.