Cresce l'opposizione di stati membri, eurodeputati e di tutta la comunità di ricerca europea nei confronti dell'ipotesi di ristrutturazione del programma di ricerca dell'UE
I risultati della consultazione potrebbero anche tradursi in un documento di posizione ufficiale, che orienterà il posizionamento italiano nei negoziati con l'Unione Europea
Nonostante l’ERC rappresenti il 17% del budget di Horizon Europe, i finanziamenti non sono più sufficienti a causa dell’inflazione e dei costi di ricerca in aumento
L'iniziativa è rivolta a professionisti con esperienza nelle tecnologie critiche ed emergenti, come semiconduttori, fotonica e Intelligenza Artificiale
Il G6 Network, il gruppo che riunisce le sei maggiori istituzioni di ricerca europee, ha pubblicato il suo documento in vista dell’avvio della discussione sul prossimo PQ 2028-2034
La pubblicazione si concentra sul ruolo critico che le organizzazioni di ricerca e tecnologia svolgono nel promuovere una catena di innovazione end-to-end
Il documento dell'Associazione per le Ricerche industriali in Italia fornisce proposte strategiche per ottimizzare le risorse e promuovere l'innovazione nei settori industriali europei
Il gruppo di lavoro "‘Inclusive Gender Equality in the ERA’" del Forum ERA ha pubblicato la propria posizione sul futuro Programma Quadro di R&I per integrare l'uguaglianza di genere nelle politiche di ricerca