Il bando intende assicurare la continuità e la crescita delle attività di start-up e PMI tecnologiche ucraine e la loro integrazione nel mercato e nell'ecosistema d'innovazione europeo
Oltre a un progetto pilota di scale-up, l'EIC sta procedendo all'implementazione di uno strumento di scala completa, l’EIC Scale Up 100, per 100 società attive nel deep tech
Il sostegno sarà erogato attraverso una rete paneuropea di associazioni di start-up, che verrà selezionata tramite un bando EIC previsto per il 23 giugno
EIC Scale Up 100 mira a identificare e supportare un gruppo di 100 aziende deep-tech provenineti dal portafoglio di startup sostenute dall'EIC e da altri programmi europei e nazionali simili che abbiano il potenziale di diventare leader globali
Il Consiglio europeo per l'innovazione ha ricevuto 165 proposte per il primo cut-off 2022 dei bandi EIC Transition, per un ammontare complessivo di fondi richiesti pari a oltre 300 milioni di euro
L'iniziativa EIC Scale Up 100 selezionerà un progetto che andrà ad identificare e supportare un gruppo di 100 aziende deep-tech provenienti dal portafoglio di startup sostenute dall'EIC e da altri programmi europei e nazionali simili che abbiano il potenziale di diventare leader globali
I nuovi Programme Manager ricoprono i settori dello spazio, della tecnologia quantistica, dell'elettronica, dell'edilizia, dell'intelligenza artificiale e dell'agroalimentare
L'evento tratta delle opportunità offerte dell’importante programma europeo che mira a supportare tecnologie all’avanguardia e alla frontiera dell’innovazione
La relazione presenta una serie di tecnologie emergenti e innovazioni rivoluzionarie identificate nel 2021 e valutate di alto interesse per l'EIC dato il loro potenziale per futuri impatti tecnologici, economici e sociali
EIC Accelerator sostiene le aziende nello sviluppo di innovazioni ad alto impatto, con il potenziale di creare nuovi mercati o ampliare quelli esistenti