- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Lo European Innovation Council (EIC) ha presentato il nuovo EIC Impact Report 2025, un documento che evidenzia i risultati raggiunti e il crescente impatto dell’EIC nel panorama dell’innovazione europea.
Il Fondo EIC si conferma come uno dei principali investitori nel settore deep-tech a livello europeo, con oltre 150 round di investimento completati in start-up e PMI, di cui 60 solo nel 2024, nell’ambito del programma Horizon Europe. Nello specifico, dal 2020, anno della sua creazione, il Fondo ha attirato oltre 2,6 miliardi di euro di co-investimenti in round azionari diretti, generando più di 3 euro di capitale privato per ogni euro investito direttamente.
Le imprese sostenute dall’EIC registrano una crescita media del 50% in termini di occupazione e fatturato nei due anni successivi all’ottenimento del finanziamento. Ad oggi, più di 70 aziende finanziate hanno raggiunto lo status di “centauro”, con una valutazione superiore ai 100 milioni di euro, e sei di queste superano la soglia dei 500 milioni.
L’EIC si è dimostrato fondamentale nel trasformare il potenziale scientifico europeo in innovazioni concrete. I programmi Pathfinder e Transition hanno generato oltre 1300 innovazioni e portato alla creazione di più di 100 spin-off. In particolare, quasi 100 progetti finanziati mirano alla commercializzazione dei risultati del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), a conferma del ruolo dell’EIC come ponte tra ricerca d’eccellenza e applicazioni di mercato.