La rete europea di Digital Innovation Hubs rappresenta un'opportunità unica per la digitalizzazione del paese e in particolare per imprese ed enti locali
La Commissione europea ha proposto la legge sui servizi digitali e la legge sui mercati digitali per proteggere in modo più efficace i consumatori e i loro diritti fondamentali online e per realizzare mercati digitali più equi e aperti per tutti
Nel contesto del Programma Europa Digitale è prevista la costruzione di una rete europea di poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs - EDIHs) cui sarà affidato il compito di assicurare la transizione digitale dell’industria e della pubblica amministrazione attraverso l’adozione delle tecnologie digitali avanzate
Il documento ritiene la trasformazione digitale un passaggio cruciale per la sostenibilità, lo sviluppo e l'innovazione ma anche per affrontare la crisi legata al Covid-19
L'obiettivo della consultazione è la raccolta di pareri, prove e dati provenienti da privati, imprese, piattaforme online, rappresentanti del mondo accademico, società civile e da tutte le parti interessate per supportare le istituzioni nella stesura del futuro codice normativo per i servizi digitali
Il nuovo bando è l'ultima di una serie di azioni di ricerca e innovazione finanziate dall'UE per combattere il coronavirus. Complessivamente mette a disposizione un budget di 122 milioni di euro per 5 topics
Gli European Digital Innovation Hubs svolgeranno un ruolo centrale nel programma Digital Europe per stimolare l'ampio utilizzo dell'Intelligenza Artificiale, dell'High Performance Computing (HPC) e della Cybersecurity
I Digital Innovation Hubs stimoleranno l'applicazione dell'intelligenza artificiale, dell'High Performance Computing e della sicurezza informatica nel futuro programma Digital Europe
Nonostante gli sforzi che l'UE dovrà compiere, la Commissione invita a fondare la ricostruzione post-Coronavirus sugli obiettivi stabiliti dal Green Deal e dall’Agenda digitale
Pubblicato il paper che sintetizza i principali risultati delle simulazioni macro-economiche condotte come parte dello studio che valuta l'impatto potenziale delle tecnologie digitali innovative sull'economia e sulla società in Europa e negli Stati membri
Lo sviluppo di una strategia europea nella gestione dei dati e l'intelligenza artificiale human-centric sono i due elementi principali della visione della Commissione europea in materia di trasformazione digitale