L’obiettivo è sostenere le autorità pubbliche nell'identificare gli incentivi più adatti per promuovere l’economia circolare a livello nazionale, regionale o locale
La call sostiene progetti di ricerca transnazionale e interdisciplinare per migliorare la circolarità tra sistemi di coltivazione e allevamento e mitigarne le emissioni
Il webinar è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e ART-ER e mira a rendere il settore produttivo più green e competitivo per un'economia sostenibile e circolare
La Commissione sostiene la creazione di partenariati in quattro aree, per favorire la ripresa europea dopo la pandemia: soluzioni innovative legate al coronavirus, economia circolare nella salute, turismo sostenibile e digitale e tecnologie dell'idrogeno nelle regioni ad alta intensità di carbonio
La nuova Strategia favorirà la creazione di un'industria del tessile sostenibile per favorire il passaggio dell'Europa ad un'economia circolare e neutrale dal punto di vista climatico
La call sosterrà progetti di ricerca transnazionale e interdisciplinare per migliorare la circolarità tra sistemi di coltivazione e allevamento e mitigarne le emissioni
La Circular Plastics Alliance, che riunisce 245 attori pubblici e privati che coprono l'intera catena del valore della plastica, ha realizzato le prime azioni per raggiungere l'obiettivo di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata utilizzata nei prodotti entro il 2025
I webinar presenteranno i finanziamenti disponibili, incluso il bando Green Deal di Horizon 2020 e l'adozione di business model di economia circolare in azienda
Il bando punta a favorire la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare, finalizzata alla riconversione produttiva del tessuto industriale
La Business4Change Hackathon si terrà a novembre e invita giovani, studenti, imprenditori e startup a elaborare modelli di business e soluzioni per l'economia circolare
Il workshop "Servizi e prodotti innovativi per l'economia circolare" che si è svolto a Bruxelles ha permesso di analizzare risultati e sfide dei progetti Horion 2020 nella promozione di modelli di business innovativi per l'economia circolare
ll Consiglio dell'Unione europea ha adottato un regolamento che definisce una sistema di classificazione europeo per le attività economiche ecosostenibili
Durante l'evento si discuterà di transizioni energetiche urbane, economia circolare e mobilità urbana sostenibile come aree chiave per la trasformazione urbana
Il nuovo piano d'azione mira a rendere l'economia europea adatta ad un futuro verde, a rafforzare la competitività UE proteggendo al tempo stesso l'ambiente e a dare nuovi diritti ai consumatori
Le raccomandazioni indicano come trasformare le industrie europee ad alta intensità energetica per contribuire a raggiungere gli obiettivi europei per un’economia circolare e ad impatto climatico zero entro il 2050