La Commissione ha presentato un piano d'azione che mira a sviluppare una bioeconomia circolare e sostenibile, a beneficio della società, dell'ambiente e dell'economia europei
Attraverso C-VoUCHER si possono ottenere servizi fino a un valore massimo di € 60.000 per implementare soluzioni in ambito di economia circolare all'interno del proprio business
L'EASME organizza un "side event" durante il Forum che riunisce esperti del settore ed illustra le migliori soluzioni a livello globale nell'ambito dell'economia circolare
Luogo di confronto sulle varie iniziative nazionali per portare il modello italiano in Europa, la piattaforma si configura come un “network di network” con l’obiettivo di creare un punto di convergenza nazionale su iniziative, esperienze, criticità e prospettive dell’economia circolare
Gli Stati membri hanno approvato una serie di misure ambiziose per adeguare alle sfide future la legislazione dell'UE sui rifiuti, nell'ottica più ampia della politica unionale di economia circolare
La cooperazione internazionale in materia di ricerca e innovazione contribuisce alle politiche generali dell'Unione, indicate nella strategia Europa 2020 e, con questo obiettivo, il programma Horizon 2020 è aperto ai partecipanti provenienti da tutto il mondo
La Commissione ha adottato un nuovo e ambizioso pacchetto di misure per incentivare la transizione dell'Europa verso un'economia circolare, che ne rafforzerà la competitività a livello mondiale e stimolerà la crescita economica sostenibile e la creazione di nuovi posti di lavoro