-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteCommissione europea
-
Del
Il Commissario UE per il Mercato interno e il Ministro dell'Industria e del commercio di Singapore hanno firmato un partenariato digitale per consolidare i rapporti tra Unione Europea e Singapore.
Sono stati anche varati i principi per il commercio digitale con lo scopo di incentivare la libera circolazione di beni e servizi digitali con attenzione alla privacy.
UE e Singapore, in linea con gli obiettivi del Decennio digitale europeo, hanno deciso di collaborare in settori fondamentali, come i semiconduttori, l'agevolazione del commercio digitale, l'innovazione in materia di dati, i flussi di dati affidabili, la trasformazione digitale delle imprese e dei servizi pubblici le normative e le competenze digitali dei lavoratori.
Nello specifico, il partenariato digitale prevede:
- affidabilità dei flussi di dati transfrontalieri rispettando le norme inerenti alla protezione dei dati;
- consolidamento della cooperazione nell’ambito della ricerca nelle tecnologie all'avanguardia;
- agevolazioni per gli investimenti in infrastrutture digitali sostenibili;
- potenziamento del commercio digitale nell’ambito dei pagamenti elettronici, delle operazioni commerciali non cartacee, del quadro per le transazioni elettroniche e la fatturazione elettronica;
- supporto della cooperazione negli approcci normativi;
- sotegno allo scambio di informazioni e alla cybersicurezza.