-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteVarie - UE
-
Del
Durante la cerimonia tenutasi in Slovenia il 19 aprile 2021 è stato lanciato il primo supercomputer Vega acquistato congiuntamente con fondi UE e degli Stati membri.
Con un investimento congiunto di 17,2 milioni di euro, il supercomputer Vega aprirà nuove porte alle PMI europee per competere nell'economia high tech e sosterrà lo sviluppo di applicazioni in molti settori, come l'apprendimento automatico, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati ad alte prestazioni.
In particolare, il nuovo supercomputer Vega è capace di 6,9 Petaflops di potenza di calcolo e aiuterà i ricercatori europei e l'industria a fare progressi significativi nella bioingegneria, nelle previsioni del tempo, nella lotta contro il cambiamento climatico, nella medicina personalizzata, così come nella scoperta di nuovi materiali e farmaci che andranno a beneficio dei cittadini europei.
L'impresa comune EuroHPC riunisce risorse europee e nazionali per acquisire e distribuire supercomputer e tecnologie di livello mondiale, oltre a Vega in Slovenia. La Commissione ha proposto nel settembre 2020 un nuovo regolamento per l'impresa comune EuroHPC che consentirebbe un ulteriore investimento di 8 miliardi di euro nella prossima generazione di supercomputer, comprese le tecnologie emergenti come i computer quantistici.