-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteParlamento europeo
-
Del
Il Parlamento europeo ha approvato la revisione del regolamento sull'uso del suolo, sul cambiamento di uso del suolo e sulla silvicoltura (LULUCF), con l’obiettivo di valorizzare i pozzi naturali di assorbimento del carbonio, per trasformare l'UE nel primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, e promuovere la biodiversità in linea con il Green Deal europeo.
L'obiettivo UE, per il 2030, per gli assorbimenti netti di gas serra nel settore LULUCF è stabilito a 310 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, con un aumento di circa il 15% rispetto alla normativa in vigore, così da portare a una riduzione complessiva dei gas serra nell'UE pari al 55-57% rispetto ai livelli del 1990.
Per quanto riguarda gli assorbimenti e le emissioni nel settore LULUCF, dovranno essere rispettati gli obiettivi nazionali vincolanti per il 2030.