-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteCommissione europea
-
Del
Nell'ambio del Forum regionale dell'Unione per il Mediterraneo e della riunione ministeriale UE-vicinato meridionale, la Commissione europea ha firmato un accordo con la Banca europea per gli investimenti (BEI), che prevede l'erogazione di una sovvenzione UE da 40 milioni di € per sostenere la connessione in fibra ottica ad alta velocità nel Mediterraneo.
La sovvenzione rientra nell'ambito del progetto MEDUSA, progetto sostenuto nel piano economico e di investimenti dell'UE per il vicinato meridionale e che consiste nell'installazione di un cavo sottomarino in fibra ottica ad alta capacità e all'avanguardia che colleghi cinque paesi UE del Mediterraneo (Cipro, Francia, Italia, Portogallo e Spagna) con quattro paesi del vicinato meridionale dell'UE (Algeria, Egitto, Marocco e Tunisia).
Le sovvenzioni dell'UE contribuiranno quindi ad aumentare e garantire la connettività con i centri nazionali di ricerca e istruzione della regione del vicinato meridionale dell'UE.
Il progetto MEDUSA contribuisce al Global Gateway dell'UE e a EIB Global ed è uno dei progetti faro della nuova agenda dell'UE per il Mediterraneo, adottata lo scorso anno per aumentare la connettività digitale nel vicinato meridionale dell'UE.