-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteVarie - UE
-
Del
L’Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) e la Clean Aviation hanno consolidato il loro rapporto di cooperazione per migliorare la sostenibilità e l’innovazione nel settore dell’aviazione avviando 20 nuovi progetti.
L’obiettivo finale dell’aereonautica europea è quello di raggiungere un impatto climatico zero entro il 2050, stabilendo nuovi standard globali per un trasporto aereo sicuro e sostenibile. Durante il Memorandum of Cooperation (MoC), è stato attivato il monitoraggio dell’impatto ambientale del programma Clean Aviation e sono state definite nuove attività che hanno come finalità:
- abbassare i fattori di rischio e dimostrare la fattibilità delle nuove tecnologie introdotte nell’ambito del programma Clean Aviation;
- implementare gli standard del settore;
- introdurre nuovi metodi di certificazione per la progettazione di aerei e systems design;
- rafforzare il materiale normativo in sinergia con ICAO (International Civil Aviation Organization).
Inoltre, saranno organizzati eventi di condivisione e divulgazione delle conoscenze, in particolare nel campo della sicurezza aerea, della protezione ambientale e della promozione del nuovo quadro normativo.