- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha pubblicato il percorso di transizione per l'ecosistema aerospaziale, una tabella di marcia dinamica mirata al sostegno della transizione verde e digitale dell'ecosistema aerospaziale.
Il percorso rappresenta il risultato di un processo collaborativo che ha coinvolto un'ampia gamma di parti interessate provenienti dall'industria, dagli Stati membri dell'UE, da istituti di ricerca, dal mondo accademico e dalla società civile.
Nello specifico, sono state individuate 53 azioni prioritarie, ovvero azioni a breve termine e avviate immediatamente, a medio termine (da avviare entro il 2030) o a lungo termine (da avviare entro il 2040).
Tali azioni dovranno affrontare questioni come la competitività sostenibile, una solida regolamentazione, la realizzazione di infrastrutture moderne, lo sviluppo di competenze e il finanziamento degli investimenti.