• Tipo News
    COMUNICATO STAMPA
  • Fonte
    Consiglio dell'Unione europea
  • Del

Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato un nuovo regolamento sulla cosiddetta "Iniziativa FuelEU Aviation".

Lo scopo dell'iniziativa (parte del pacchetto "Pronti per il 55 %" dell'UE), è quello di aumentare sia la domanda che l'offerta di carburanti sostenibili per l'aviazione, che producono emissioni di CO2 inferiori rispetto al cherosene derivato da combustibili fossili, per garantire allo stesso tempo condizioni di parità in tutto il mercato del trasporto aereo dell'UE.

Il nuovo regolamento ha l’obiettivo di condurre il trasporto aereo sulla traiettoria degli obiettivi climatici dell'UE per il 2030 e il 2050, in quanto i combustibili sostenibili per l'aviazione sono uno dei principali strumenti a breve e medio termine per la decarbonizzazione del settore.

Nello specifico, le principali disposizioni del nuovo regolamento prevedono:

  • l'obbligo di garantire che tutto il carburante messo a disposizione degli operatori aerei negli aeroporti dell'Unione contenga una quota minima di carburanti sostenibili per l'aviazione a partire dal 2025 e una quota minima di carburanti sintetici a partire dal 2030, con un aumento progressivo di tali quote fino al 2050
  • l'obbligo di garantire che il quantitativo annuo di carburante per l'aviazione caricato in un determinato aeroporto dell'UE corrisponda ad almeno il 90% del fabbisogno annuo di combustibile per l'aviazione
  • norme sulle autorità competenti che gli Stati membri devono designare al fine di garantire l'applicazione del regolamento in oggetto e norme relative alle sanzioni pecuniarie
  • la creazione di un sistema di etichettatura dell'Unione sulle prestazioni ambientali per gli operatori aerei che utilizzano combustibili sostenibili per l'aviazione
  • raccolta dei dati e obblighi di comunicazione per i fornitori di carburante e gli operatori aerei
Area
Unione Europea