Alcuni progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020 o Horizon Europe offrono, tramite bandi chiamati a cascata, sostegno finanziario a soggetti terzi (tipicamente PMI o startup)
L'obiettivo è finanziare e incoraggiare la convalida delle nuove catene del valore della produzione digitale, fornendo beni, servizi e processi innovativi in nuovi settori
L'obiettivo del bando è favorire la creazione di piani di fattibilità per l'adozione di risorse di IA rivolte al miglioramento di prodotti, servizi o catene del valore delle PMI low-tech selezionate
Il consorzio S3E - Southern European Entrepreneurship Engine ha lanciato il suo primo bando dedicato a team di ricerca, start-up, scale-up e PMI provenienti dai paesi del Sud Europa con l'obiettivo di supportali nello sviluppo di soluzioni tecnologiche deep tech
Il bando selezionerà progetti di innovazione per le PMI che mirano a sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi per la produzione e il trasporto green offshore
L’obiettivo è quello di promuovere l’eccellente ricerca europea nell’intelligenza artificiale applicata alla pianificazione tecnologica per renderla più vicina a innovatori e operatori
La call offrirà un sostegno finanziario ai progetti in grado di testare e validare i servizi DigiPrime in un contesto industriale e commerciale pertinente
Il bando mira a selezionare soluzioni all'avanguardia nell'ambito della bioeconomia, che affrontino delle sfide specifiche nel campo del futuro dell'alimentazione
Il bando offre la possibilità di sperimentare e testare gratuitamente le tecnologie del progetto Newskin per valutarne l'applicabilità ai propri prodotti/processi
L'obiettivo del progetto progetto BD4NRG consiste nell'evoluzione, nel potenziamento e nella dimostrazione di un innovativo Toolbox di Big Data Analytics su misura per l'energia
La call ha come scopo quello di rendere più fruibili le conoscenze tecniche che coinvolgono l’intelligenza artificiale in modo da migliorare i prodotti, i servizi e il ciclo produttivo delle aziende
L'obiettivo del bando è quello di ripensare la catena del valore del settore energetico tenendo conto dei risultati aziendali e della sostenibilità ambientale