Alcuni progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020 o Horizon Europe offrono, tramite bandi chiamati a cascata, sostegno finanziario a soggetti terzi (tipicamente PMI o startup)
Il bando è dedicato alle PMI delle industrie culturali e creative e prevede tre tipologie differenti di sovvenzioni, per un budget complessivo di circa 1 milione di euro
Il bando sostiene progetti innovativi di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata con applicazioni nell'ambito aerospaziale, della lavorazione dei metalli e della produzione industriale
Il bando ha come obiettivo quello di aiutare i dipendenti nelle loro attività quotidiane e migliorare le loro condizioni di lavoro, aumentando la produttività
Il bando cerca PMI del settore turistico che vogliono attivare nuovi prodotti e servizi, far crescere nuove idee, promuovere la transizione verde e digitale
BioeconomyVentures ha lanciato un nuovo bando per selezionare soluzioni all'avanguardia nell'ambito della bioeconomia, che affrontino delle sfide specifiche nel campo del futuro dell'alimentazione
dRural è una piattaforma che sviluppa soluzioni digitali che utilizzano i dati estrapolati da servizi esistenti per migliorare l’economia e la qualità della vita
Il bando mette a disposizione programmi di crescita personalizzati di 5 mesi per favorire il lancio, lo sviluppo, la crescita e il ridimensionamento di nuovi prodotti, servizi, processi e soluzioni integrate nei settori manifatturiero e dell'economia circolare
La call è aperta ai soggetti interessati a testare i servizi del progetto AI4Copernicus, utilizzando i dati di Copernicus, la piattaforma e i servizi europei AI-on-Demand
L'obiettivo è finanziare e incoraggiare la convalida delle nuove catene del valore della produzione digitale, fornendo beni, servizi e processi innovativi in nuovi settori
L'obiettivo del bando è favorire la creazione di piani di fattibilità per l'adozione di risorse di IA rivolte al miglioramento di prodotti, servizi o catene del valore delle PMI low-tech selezionate
Il consorzio S3E - Southern European Entrepreneurship Engine ha lanciato il suo primo bando dedicato a team di ricerca, start-up, scale-up e PMI provenienti dai paesi del Sud Europa con l'obiettivo di supportali nello sviluppo di soluzioni tecnologiche deep tech
Il bando selezionerà progetti di innovazione per le PMI che mirano a sviluppare nuovi prodotti, processi o servizi per la produzione e il trasporto green offshore
L’obiettivo è quello di promuovere l’eccellente ricerca europea nell’intelligenza artificiale applicata alla pianificazione tecnologica per renderla più vicina a innovatori e operatori
La call offrirà un sostegno finanziario ai progetti in grado di testare e validare i servizi DigiPrime in un contesto industriale e commerciale pertinente
Il bando mira a selezionare soluzioni all'avanguardia nell'ambito della bioeconomia, che affrontino delle sfide specifiche nel campo del futuro dell'alimentazione
Il bando offre la possibilità di sperimentare e testare gratuitamente le tecnologie del progetto Newskin per valutarne l'applicabilità ai propri prodotti/processi