-
Tipo NewsPOLITICA GENERALE
-
FonteVarie - UE
-
Del
Il Parlamento europeo ha adottato gli accordi provvisori per il periodo 2021-2027 relativamente a settori cruciali per lo sviluppo e la crescita in Europa, quali ricerca, spazio, trasporti, energia, telecomunicazioni ed Europa digitale.
I risultati sono i seguenti:
- Horizon Europe: l'accordo relativo alle regole di partecipazione e disseminazione è stato approvato con 578 voti contro 40, e 41 astensioni. La proposta relativa al programma specifico di attuazione di Horizon Europe è stata approvata con 590 voti favorevoli, 42 contrari e 25 astensioni.
- Space Programme: l'accordo ha avuto 560 voti a favore, 63 contrari e 32 astensioni. Il programma continuerà a sostenere Galileo e EGNOS, i sistemi di navigazione satellitari regionali e globali dell'UE, e Copernico, il programma per l'osservazione terrestre. Inoltre si vogliono incrementare la competitività e la capacità di innovazione delle industrie del settore spaziale, in particolare le PMI.
- Digital Europe: in questo caso ci sono stati 561 voti favorevoli contro 39, e 50 astenuti. Il nuovo programma investirà in cinque settori chiave: high performance computing, intelligenza artificiale, cibersicurezza, competenze digitali avanzate e utilizzo delle tecnolgie digitali per rafforzare la leadership tecnologica industriale europea.
- Reti di trasporto, energia e telecomunicazioni transeuropee: l'accordo volto a sostenere il potenziamento delle reti ha ricevuto 430 voti contro 146, e 31 astensioni.