Alcuni progetti finanziati nell'ambito di Horizon 2020 o Horizon Europe offrono, tramite bandi chiamati a cascata, sostegno finanziario a soggetti terzi (tipicamente PMI o startup)
L’obiettivo del bando è la costruzione di un ecosistema sostenibile dove le imprese siano in grado di creare servizi innovativi tramite la condivisione, il riutilizzo e il trasferimento di asset di dati
L'obiettivo è quello di aumentare l'efficienza e la competitività dell'industria manifatturiera adottando le ultime tecnologie digitali per una trasformazione più intelligente e più verde
L'obiettivo è di fornire garanzie per tutte le parti interessate riguardo alla fonte e l'integrità di identità, identificatori, dati, sistemi cyberfisici, componenti di servizio e processi
Le proposte dovranno prevedere azioni dimostrative tramite l'uso di materiali leggeri nei settori dell'automotive, aerospaziale, energetico e delle costruzioni
DIH-World è alla ricerca di esperimenti innovativi in tutta Europa che integrino le tecnologie digitali nei processi, prodotti o servizi delle PMI del settore manifatturiero
L’obiettivo è quello di promuovere l’eccellente ricerca europea nell’intelligenza artificiale applicata alla pianificazione tecnologica per renderla più vicina a innovatori e operatori
Il bando è rivolto a entità legalmente stabilite in uno degli stati membri dell'UE e dei paesi associati a H2020, che possiedono risorse di calcolo e dati HPC in grado di fornire accesso on-demand a HPC clouds
Il bando mira a sviluppare casi d'uso basati sulle sfide sociali selezionate dai cittadini, attraverso l'impiego dell'Intelligenza Artificiale e dei dati di osservazione della Terra.
Il bando mira a fornire servizi e supporto per facilitare lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni MedTech innovative basate sulle nanotecnologie
L'obbiettivo del bando è quello di stabilire casi d’uso che risolvono sfide reali in un ambiente di produzione e migliorano la sicurezza umana e il benessere sul lavoro
Si tratta dell'ultimo dei cinque bandi che complessivamente hanno stanziato 2.8 milioni di euro in totale per attività di R&I sulle piattaforme sperimentali Next Generation Internet
L'obiettivo è di fornire garanzie per tutte le parti interessate riguardo alla fonte e l'integrità di identità, identificatori, dati, sistemi cyberfisici, componenti di servizio e processi
Si tratta del sesto di dieci bandi che sosterranno la partecipazione di specialisti europei di standardizzazione nei principali SDO e consorzi internazionali e globali