- Tipo NewsBANDO DI GARA
- FonteVarie - UE
- Del
Finanziato dall'European Union Agency for the Space Programme (EUSPA) in Horizon Europe, il progetto SPACE4Cities ha lanciato un bando di gara, aperto dal 15 gennaio al 9 aprile 2025, per sviluppare soluzioni innovative basate su dati satellitari e affrontare le sfide urbane legate a sostenibilità, mobilità e resilienza climatica.
Il bando mira a integrare i dati dei programmi europei Copernicus e Galileo per migliorare i servizi urbani e supportare le città in tre ambiti principali:
- pianificazione urbana e gestione del territorio, con tecnologie digitali avanzate per ottimizzare la raccolta e la visualizzazione dei dati,
- mobilità sostenibile, attraverso l’uso di dati satellitari per potenziare il trasporto pubblico, la logistica e la riduzione delle emissioni di CO2,
- resilienza climatica, grazie a strumenti innovativi per monitorare e mitigare rischi ambientali come inondazioni e isole di calore urbane.
Il progetto SPACE4Cities si distingue per l'approccio di appalto pre-commerciale (PCP), che incentiva l’innovazione acquistando servizi di ricerca e sviluppo (R&S) per creare nuove soluzioni non ancora disponibili sul mercato. Il processo si articolerà in tre fasi:
- Concept design
- Sviluppo di prototipi
- Test sul campo in città pilota
Nella fase finale, cinque soluzioni innovative saranno implementate in Helsinki, Amsterdam, Atene (Regione dell'Attica), Gand e Guimarães, oltre ad altre 10 città europee selezionate per replicare i modelli.
Il bando è aperto a startup, PMI, grandi imprese, centri di ricerca e organizzazioni no-profit, che potranno partecipare anche in consorzi.
Il budget totale è di 2,87 milioni di euro.
€ 2.870.000