-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteVarie - UE
-
Del
Il Consiglio Europeo ha adottato le proprie conclusioni sulla politica nell’ambito della proprietà intellettuale (PI).
I ministri sostengono l’importanza della PI come impulso a innovazione, competitività, crescita economica e sviluppo sostenibile e come elemento fondamentale per il trasferimento di conoscenze e tecnologie.
In particolare, si richiede una maggiore valorizzazione dei diritti di PI e dei segreti commerciali delle PMI al fine di tutelare la loro competitività, innovazione, creazione di valore e sostenibilità.
Inoltre, in materia di COVID-19, i ministri sollecitano una salda cooperazione tra enti pubblici e privati per accrescere le capacità di produzione e l’offerta di vaccini su scala globale, anche attraverso il partenariato COVAX. Viene messo in evidenza l’impegno dell’UE nell’ambito dell’OMC ad individuare approcci adeguati per fronteggiare brillantemente la pandemia e per sostenere un accesso equo alle cure e agli strumenti diagnostici.
Infine, i ministri approvano il piano d’azione sulla proprietà intellettuale della Commissione europea del 25 novembre 2020 e tengono in considerazione la possibilità di dar vita ad un sistema di protezione sui generis dei prodotti non agricoli in base ad un attento esame dei potenziali costi e benefici.