- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
L’iniziativa European Startup Investment Landscape (ESIL) ha sviluppato un set di modelli contrattuali gratuiti redatti da esperti del settore per agevolare il processo di finanziamento delle startup.
L'ecosistema delle startup europee, infatti, offre numerose opportunità per i business angel interessati a investimenti transfrontalieri. Tuttavia, le complessità legali derivanti dalle diverse giurisdizioni rappresentano spesso un ostacolo significativo. Realizzati in collaborazione con giuristi di tutta Europa, questi contratti precompilati rappresentano una base solida per strutturare gli accordi di investimento, superare le differenze normative tra Paesi e velocizzare le trattative.
L’adozione di questi strumenti consente di:
- risparmiare tempo e ridurre i costi legali, evitando la necessità di redigere documenti da zero;
- garantire maggiore chiarezza e sicurezza giuridica per investitori e startup;
- facilitare la creazione di partnership strategiche attraverso un quadro contrattuale condiviso.
I modelli disponibili coprono documenti essenziali come:
- accordi di riservatezza (NDA);
- term sheet per definire le condizioni preliminari dell’investimento;
- Shareholder Agreements per regolamentare i rapporti tra investitori e soci.