L'EIC Pilot Advisory Board sarà composto da 15 a 20 esperti di alto livello e fornirà consulenza alla Commissione in merito allo sviluppo delle attuali e future azioni dell'EIC
La Commissione europea ha annunciato le nuove misure nell'ambito dell'European Innovation Council, con oltre 2 miliardi di euro di finanziamenti a supporto dell'intera catena dell'innovazione
La Commissione consente di visionare annualmente la lista di esperti che seleziona le proposte progettuali da finanziare nell'ambito dello SME Instrument
Il 25 luglio scorso la Commissione europea ha pubblicato ufficialmente un aggiornamento dei Work Programme 2019 di Horizon 2020, prevedendo l’introduzione di nuovi bandi per la prossima annualità
Le aziende beneficiarie del progetto pilota del Consiglio europeo per l'innovazione saranno ora in grado di creare nuove connessioni, condividere idee e incontrare potenziali partner e investitori in un nuovo spazio digitale dedicato
Durante Research to Business 2018 lo staff di FIRST ha intervistato Antonio Carbone di APRE che in 9 brevi video illustra le caratteristiche principali dello Strumento PMI di Horizon 2020
L'appello di un consorzio di enti italiani chiede di replicare lo strumento in Horizon Europe, mantenendo la natura mono-beneficiaria e l'attuale struttura in diverse fasi
Il "Seal of Excellence" è il marchio di qualità assegnato dalla Commissione europea a proposte progettuali presentate in risposta ai bandi Horizon 2020, valutate positivamente ma non finanziate a causa dell'esaurimento delle risorse disponibili
Il report si basa su un'analisi approfondita di oltre 50 proposte vincenti per la fase 2 dello strumento per le PMI nei primi quattro anni di attuazione dello strumento al fine di identificare un modello comune di imprese vincenti
La Commissione europea ha pubblicato il report "Innovation Kitchen - 2018 SME Instrument Impact Report Highlights" relativo ai primi quattro anni dello strumento di Horizon 2020
Il Report sull' "Assessment of the Performance of the First Finalised Phase II Projects" ha valutato i risultati di 70 imprese che hanno completato il percorso della Fase 2 dello SME Instrument
Nella prima fase pilota dello European Innovation Council, la Commissione europea ha unito opportunità di finanziamento, di coaching e di networking già esistenti in Horizon 2020 con l’obiettivo di selezionare proposte innovative, radicali e capaci di aprire nuovi mercati: lo SME Instrument, il Fast Track to Innovation, le FET Open e gli Inducement Prize
Dopo una prima valutazione in remoto, i migliori candidati sono invitati a Bruxelles a presentare le loro innovazioni ad una giuria di investitori, imprenditori ed esperti di business che valuteranno la solidità del loro progetto
I documenti sono stati elaborati per supportare i proponenti, specialmente PMI, nella valutazione delle dimensioni del mercato e del business nelle loro proposte progettuali H2020
I documenti sono stati elaborati nell’ambito del progetto Access4SMEs, finanziato dalla Commissione Europea, allo scopo di assistere e supportare le PMI nella partecipazione ai progetti SME Instrument di Horizon 2020