-
Tipo NewsMULTIMEDIA
-
FonteART-ER
-
Del
L'EIC Accelerator è lo strumento di Horizon 2020 dedicato alle PMI che intendono sviluppare prodotti e soluzioni innovative per crescere sui mercati internazionali.
In particolare, l’EIC Accelerator supporta, con un budget di €1.3 miliardi per il biennio 2019-2020, piccole-medie imprese innovative, stabilite in uno Stato membro dell'UE o in un paese associato a Horizon 2020, che intendono sviluppare e commercializzare nuovi prodotti, servizi e modelli di business ad alto rischio e ad alto potenziale, in grado di creare nuovi mercati o modificare profondamente quelli esistenti.
L’iniziativa si basa sulla Fase 2 dello Strumento per le PMI e si propone di sostenere lo sviluppo e lo scale up delle innovazioni di start-up e PMI, attraverso finanziamenti nella forma di grant o blended finance, coaching e servizi di business acceleration.
Antonio Carbone, Capo dipartimento innovazione di APRE e National Contact Point per i programmi SMEs, ICT and Access to risk finance di Horizon 2020, ha spiegato, in una intervista realizzata dallo staff FIRST di ART-ER, le caratteristiche principali dello strumento.
Chi può partecipare
Cosa viene finanziato dal bando
L'entità del finanziamento
Le novità rispetto al passato
Elementi di una proposta vincente
Quando presentare la proposta
Quando chiedere equity
EIC investment vs Private Equity
Come funziona la valutazione
Chi rappresenta l'azienda a Bruxelles