-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteScience|Business
-
Del
Il Parlamento europeo presto voterà sull'ampliamento delle competenze dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA).
L'obiettivo è quello di rafforzare l'EMA, rendendola meglio attrezzata per affrontare la COVID-19 e le future pandemie.
Dopo il voto del Parlamento potranno iniziare i negoziati tra gli Stati membri e il Parlamento sulle modalità di potenziamento dell'EMA. Dalla crisi pandemica, infatti, è emersa la fragilità dell'UE dal punto di vista sanitario che, con un limitato potere centrale, non ha garantito una risposta rapida alla dilagazione della COVID-19. Di conseguenza, si rende necessario trovare una soluzione a queste carenze coinvolgendo maggiormente l'EMA.
Alcune delle proposte per rafforzare l'EMA sono:
- introdurre un database centrale delle scorte dei medicinali e dei dispositivi medici, di cui l'EMA sarebbe responsabile
- permettere all'EMA di prendere iniziativa sulle sperimentazioni cliniche di farmaci, vaccini e dispositivi medici per le emergenze sanitarie
- creare gruppi di esperti gestiti dall'EMA per migliorare la reazione alle crisi
- abilitare studi clinici su larga scala
Durante la crisi, i poteri dell'EMA sono stati estesi per garantire una gestione efficace della pandemia. Il prossimo step è in mano al Parlamento, che voterà a favore o contro la permanenza del rafforzamento dell'EMA.