- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha inaugurato una rete di investitori affidabili con l'obiettivo di rafforzare l'innovazione tecnologica avanzata in Europa.
L'iniziativa unisce investitori pubblici e privati per sostenere le imprese emergenti nel settore deep tech. in particolare, gli investimenti dell'Unione europea provengono dal Fondo dello European Innovation Council (EIC), compreso nel programma Horizon Europe.
Il primo gruppo di investitori, composto da 71 enti, include fondi di venture capital, banche pubbliche, fondazioni e fondi aziendali. Collettivamente, questi investitori gestiscono oltre 90 miliardi di euro in asset, posizionando la rete come una risorsa cruciale per attrarre capitali verso le imprese tecnologiche innovative.
Nello specifico, gli investitori coinvolti si sono impegnati a rispettare una Carta condivisa che mira a promuovere valori comuni e a facilitare il co-investimento con il Fondo EIC. La rete risponde alla crescente necessità di sostenere le startup tecnologiche in Europa, fornendo loro l'accesso ai capitali necessari per crescere e competere a livello internazionale.
Il lancio della rete è avvenuto durante il primo EIC Scaling Summit, un evento che ha riunito 120 aziende selezionate, pronte a scalare il proprio business a livello globale. Di queste, 72 società si sono unite all'EIC Scaling Club, che supporta le aziende ad alto potenziale con l'obiettivo di trasformarne almeno il 20% in "unicorni", ovvero aziende con un valore superiore a 1 miliardo di euro.