-
Tipo NewsBANDO
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
L'iniziativa Investimenti sostenibili 4.0 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) supporta la transizione delle piccole e medie imprese situate nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) verso un Piano Transizione 4.0, seguendo gli obiettivi di sviluppo delineati all'interno del Programma Nazionale "Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale" FESR 2021-2027. La misura incoraggia gli investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano uso di tecnologie digitali per rafforzare la capacità produttiva e la diversificazione della produzione.
L'incentivo, distribuito attraverso una procedura a sportello, comprende la concessione e la distribuzione di agevolazioni a favore di programmi di investimento presentati da PMI che rispettino le attuali direttive di tutela ambientale e che si caratterizzino per un alto contenuto tecnologico. Viene data priorità a programmi in grado di apportare un contributo significativo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall'Unione Europea, in grado di guidare la transizione dell'azienda verso l'approccio dell'economia circolare o al miglioramento della sua sostenibilità energetica.
Possono partecipare al bando le piccole e medio imprese con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Il budget messo a disposizione dal bando è di 400 milioni di euro.
Il MIMIT darà la possibilità di compilare le richieste a partire dal 20 settembre e inviarle dal 18 ottobre 2023.
€ 400.000.000