-
Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
-
FonteCommissione europea
-
Del
Sono stati individuati cinque strumenti terapeutici che potrebbero essere presto utilizzati per la cura dei pazienti colpiti da COVID-19.
Questi prodotti si trovano in una fase avanzata di sviluppo e rappresentano il primo risultato della strategia dell'UE sugli strumenti terapeutici contro il COVID-19 per cui potrebbero figurare tra i tre nuovi strumenti terapeutici contro il COVID-19, se dimostreranno di essere sicuri, di qualità ed efficaci.
L'obiettivo della strategia, infatti, è quello di disporre di almeno tre nuovi strumenti terapeutici autorizzati entro ottobre 2021, ed eventualmente, di altri due entro la fine dell'anno. Questo piano affianca la strategia dell'UE per i vaccini.
Tra i prodotti identificati, quattro sono anticorpi monoclonali oggetto di revisione clinica da parte dell'Agenzia europea per i medicinali, mentre uno è un immunosoppressore.
Il 12 e 13 luglio sarà organizzato un evento di incontro per il settore sugli strumenti terapeutici al fine di garantire che, dopo l'autorizzazione, i medicinali siano prodotti a sufficienza e in tempi brevi.