-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteScience|Business
-
Del
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) aprirà solo 3 inviti a presentare proposte nel 2021, 2 in meno rispetto al 2020, poiché sia i Synergy Grants, sia i Proof of Concept Grants sono stati sospesi per quest'anno.
Il motivo di tale sospensione risiede nell'approvazione tardiva del bilancio europeo 2021-2027, la quale ha fatto sì che i nuovi programmi di finanziamento, incluso Horizon Europe, non siano ancora stati ufficialmente adottati.
È probabile che i Synergy Grants vengano ripristinati nel 2022. Attualmente, invece i Proof of Concept Grants sono in fase di revisione.
Questo taglio da 5 a 3 bandi per un budget totale di quasi 1,9 miliardi di euro si rifletterà anche in una diminuzione dei progetti sostenuti quest'anno: ci si attende infatti l'approvazione di 980 progetti rispetto ai 1.213 del 2020.
Non sembra invece essere penalizzato il tasso di successo, dato che il ritardo nei negoziati per la partecipazione a Horizon Europe dei paesi terzi, tra cui Svizzera e Regno Unito, farà sì che la competizione in questi primi bandi sarà minore.
In base alla bozza di work programme dell'ERC al momento disponibile, questa è la scaletta indicativa delle tempistiche:
- Starting Grants: apertura del bando prevista dal 25 febbraio al 24 marzo con un budget di 619 milioni di euro a sostegno di 413 progetti
- Consolidator Grants: apertura del bando prevista dall'11 marzo al 20 aprile con un budget di 633 milioni di euro a sostegno di 317 progetti
- Advanced Grants: apertura del bando prevista dal 20 maggio al 21 agosto con un budget di 626 milioni di euro a sostegno di 250 progetti