- Tipo NewsMANIFESTAZIONE D'INTERESSE
- FonteVarie - UE
- Del
Fino al 31 marzo 2025 è possibile partecipare a ClimAccelerator, il programma globale dedicato alle start-up che sviluppano soluzioni per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
ClimAccelerator mira a catalizzare e scalare l'impatto delle soluzioni climatiche attraverso la collaborazione con acceleratori, incubatori e altri enti di supporto all'imprenditoria. Il programma si propone di creare un ecosistema coeso, capace di sostenere l'innovazione climatica e di promuovere una crescita sostenibile.
Il focus tematico di questa edizione è rappresentato dalle deep tech, tecnologie avanzate basate su scoperte scientifiche ed innovazioni ingegneristiche. Queste soluzioni offrono un potenziale trasformativo per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico, migliorando la resilienza ambientale e promuovendo una gestione sostenibile delle risorse.
Il programma è alla ricerca di organizzazioni dinamiche e impegnate a supportare l'innovazione climatica. Le candidature sono aperte a una vasta gamma di soggetti, tra cui:
- incubatori: strutture che forniscono supporto a start-up emergenti, offrendo infrastrutture, risorse e orientamento strategico;
- acceleratori: organizzazioni specializzate nel sostegno alle start-up in fase iniziale, garantendo mentorship, accesso a reti di contatti e opportunità di finanziamento;
- Venture Builders: enti che co-creano imprese innovative, identificando le esigenze di mercato e fornendo assistenza pratica per lo sviluppo di nuovi business;
- università e Istituti di Ricerca: realtà accademiche focalizzate sull'innovazione sostenibile, in grado di offrire competenze, ricerca avanzata e accesso a tecnologie all'avanguardia;
- consorzi multidisciplinari: si incoraggiano fortemente le candidature congiunte, che combinano le competenze e le risorse di più organizzazioni per massimizzare l'impatto del programma.