- Tipo NewsMANIFESTAZIONE D'INTERESSE
- FonteVarie - UE
- Del
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha lanciato un invito a manifestare interesse alle città dell'UE che vogliono progredire nella transizione verso l'economia circolare attraverso il programma Circular City Centre (C3), un'iniziativa congiunta della BEI e della Commissione europea.
Nello specifico, il programma C3 sostiene le città in quattro modi:
- Mobilitando le città dell'UE attraverso attività di sensibilizzazione per aiutarle a comprendere e ad abbracciare i vantaggi dell'economia circolare
- Offrendo documenti e strumenti di orientamento per aiutare le città a intraprendere azioni circolari
- Offrendo programmi di consulenza per le città circolari (Circular City Advisory, CCA) per sostenere le città nella loro transizione circolare, dallo sviluppo di strategie di economia circolare alla preparazione di progetti circolari per il finanziamento e l'attuazione
- Aiutando le città a preparare progetti circolari e a migliorare il loro accesso ai finanziamenti attraverso il supporto di Circular Project Advisory (CPA)
I programmi C3 offrono un programma Circular City Advisory (CCA) e un programma Circular Project Advisory (CPA) per sostenere le città nelle varie fasi della transizione circolare:
- Dall'interesse e dall'ambizione alla strategia (Programma CCA 1)
- Dalla strategia alla pipeline di progetti (Programma CCA 2)
- Dalla pipeline di progetti all'implementazione di progetti e alla preparazione per il finanziamento (programmi CCA 3 o CPA)
I servizi sono forniti gratuitamente e sono realizzati con il supporto esterno di Circle Economy, Arup, ICLEI ed ECORYS.
Le candidature sono aperte fino al 28 febbraio 2025.