La nostra newsletter settimanale gratuita aggiorna su bandi, eventi, pubblicazioni, politiche, ricerche partner e molto altro in materia di ricerca e innovazione.

Iscriviti e ricevi la tua newsletter personalizzata sui tuoi ambiti di interesse.

Leggi le news inviate con l'ultima newsletter:

BANDI

Image
ricercatori
10/07/2025
BANDO

Horizon Europe: bando ERC Synergy Grants 2026

Gli ERC Synergy Grants sono pensati per supportare la ricerca collaborativa d'avanguardia, in grado di dare risultati scientifici innovativi o anche imprevedibili

Image
ricercatori
10/07/2025
BANDO

Horizon Europe: bando ERC Starting Grants 2026

C'è tempo fino al prossimo 14 ottobre per partecipare agli ERC Starting Grants, pensati per supportare ricercatori eccellenti ed emergenti nella fase della carriera di avvio delle proprie attività di ricerca indipendenti

Image
chips
10/07/2025
BANDO

Chips JU: aperte nuove call nell'ambito tecnologico dei semiconduttori

La partnership europea Chips JU ha aperto nuovi bandi legati alla produzione e alla ricerca sui semiconduttori

Image
innovazione
10/07/2025
BANDO

Aperto il bando DEEPACT: supporto a startup e PMI Deep Tech per i bandi EIC Accelerator e EIC STEP Up di Horizon Europe

Il programma DEEPACT (High Impact ACTion to Accelerate DEEP Tech Ecosystems) della Fondazione LINKS mira a migliorare la capacità del territorio di attrarre finanziamenti competitivi per l'innovazione "Deep Tech"

Image
persone al lavoro
10/07/2025
BANDO

EIT Culture & Creativity: aperta la call per finanziare formazione avanzata

Aperta la call EIT Culture & Creativity 2025 per sostenere moduli formativi innovativi nei settori culturali e creativi

Image
digital sfondo tech
10/07/2025
BANDO

Progetto AID4SME: nuovo bando per soluzioni di Intelligenza Artificiale e data-driven delle PMI

Aperta la prima call AID4SME per finanziare progetti basati su Intelligenza Artificiale e tecnologie data-driven

Image
ER2Digit Emilia-Romagna Ecosistema Regionale di Innovazione Digitale
10/07/2025
BANDO

Grant e Consortium Agreement di un progetto europeo di innovazione digitale: i servizi di consulenza di ER2Digit

ER2Digit offre alle PMI dell'Emilia-Romagna due servizi di consulenza dedicati alla revisione dei due importanti documenti, con l'obiettivo di tutelare gli interessi dell'impresa

Image
ER2Digit Emilia-Romagna Ecosistema Regionale di Innovazione Digitale
10/07/2025
BANDO

Budget di una proposta progettuale di innovazione digitale: il servizio di consulenza di ER2Digit

ER2Digit offre alle PMI dell'Emilia-Romagna un servizio di consulenza dedicato a revisionare il budget di una proposta progettuale in risposta ad un bando europeo

Image
formazione scolastica
10/07/2025
BANDO

Mobilità urbana sostenibile: bando EIT per corsi di formazione professionale

Il programma UMX dell'EIT Urban Mobility punta a formare oltre 50.000 professionisti della mobilità entro il 2027, integrando enti pubblici, imprese, università e organizzazioni del terzo settore

Image
ER2Digit Emilia-Romagna Ecosistema Regionale di Innovazione Digitale
10/07/2025
BANDO

Opportunità di finanziamento per innovazioni digitiali di PMI: i servizi di consulenza di ER2Digit

ER2Digit offre una serie di servizi combinati per supportare le PMI dell'Emilia-Romagna ad accedere alle opportunità di finanziamento europee

Image
Corea del sud
09/07/2025
BANDO

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Il bando finanzia progetti di ricerca scientifica e tecnologica tra enti dei due paesi e su specifici ambiti tematici

Image
economia circolare
29/05/2025
BANDO

Materie prime critiche: bando PNRR per progetti di ricerca e sviluppo

Il bando vuole promuovere un approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche

BANDI - PREINFORMAZIONE

Image
acqua
09/07/2025
BANDO PREINFORMAZIONE

Water4All: in arrivo il nuovo bando “Acqua e Salute"

Il MUR stanzia 2 milioni di euro per sostenere la partecipazione italiana al bando

INFORMAZIONI

Image
Unione europea
10/07/2025
INFORMAZIONE

Indiscrezioni sul prossimo programma quadro per la ricerca e l'innovazione

Secondo un documento riservato messo a disposizione da ScienceBusiness, FP10 dovrebbe prevedere quattro pilastri e forte legame con il Competitiveness Fund

Image
documento
10/07/2025
INFORMAZIONE

FP10: prime reazioni al draft del nuovo programma di ricerca UE

Il testo preliminare del prossimo programma quadro europeo solleva entusiasmi e timori tra università e stakeholder

Image
bilancio UE
10/07/2025
INFORMAZIONE

Verso il nuovo bilancio UE: novità e incertezze per la ricerca europea

Il nuovo bilancio UE potrebbe ridefinire priorità e strumenti della ricerca europea, tra rilanci, accorpamenti e tagli annunciati

Image
innovazione
10/07/2025
MATERIALE EVENTI

Ricerca e innovazione di frontiera: disponibili online i documenti del webinar su ERC Proof of Concept ed EIC Transition

Un’occasione per approfondire gli strumenti Horizon Europe che facilitano il passaggio dalla ricerca avanzata al mercato

Image
laboratorio di ricerca
10/07/2025
INFORMAZIONE

European Research Council (ERC): adottato il Work Programme 2026

Il nuovo programma definisce bandi, budget e novità per l’accesso ai finanziamenti ERC nel 2026

Image
tecnologie quantistiche, quantum
10/07/2025
INFORMAZIONE

La Commissione europea presenta una strategia comune nel settore quantistico

La Commissione europea lancia un piano integrato per guidare ricerca, industria e difesa nella corsa globale alle tecnologie quantistiche

Image
UE bandiera
09/07/2025
COMUNICATO STAMPA

Politica di coesione: 149 Regioni europee contro la centralizzazione dei fondi

L'Emilia‑Romagna guida la protesta per difendere il ruolo delle Regioni nella futura Politica di coesione europea

Image
una piantina che cresce su monete
09/07/2025
INFORMAZIONE

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

SPIN: RISE aiuta ricercatori europei a trasformare idee scientifiche in soluzioni di mercato tramite formazione, coaching e bootcamp specializzati

Image
cartina geografica
09/07/2025
INFORMAZIONE

Il futuro del programma Widening

La Commissione Europea intende proporre riforme al programma Widening, aggiungendo una nuova categoria per gli stati membri "in transizione"