La Commissione europea organizza una giornata dedicata al ruolo delle politiche regionali sui cluster come strumento di attuazione delle strategie di specializzazione intelligente
I risultati della conferenza internazionale “Science, Innovation and Society - achieving Responsible Research and Innovation" che si è tenuta a Roma dal 19 al 21 novembre 2014 nell'ambito della Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea
Il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica (DPS) ha reso nota la spesa certificata dei fondi strutturali europei 2007-2013 al 31 dicembre 2014
Il Global Entrepreneurship Congress riunisce ogni anno imprenditori, investitori, ricercatori, amministratori pubblici e politici con l’obiettivo di promuovere la nascita di nuove idee imprenditoriali e sostenere la crescita economica
Obiettivo del Programma è quello di sviluppare rapporti di cooperazione scientifica di alta qualità tra centri e laboratori di ricerca dei due paesi, su progetti comuni, favorendo scambi di ricerca, tra giovani squadre e/o su tematiche nuove
L’obiettivo del Bando Vinci è quello di favorire l’integrazione tra i sistemi d’insegnamento universitario dell’Italia e della Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa
L’obiettivo è stimolare la cultura imprenditoriale high-tech in Italia e trasferire le migliori pratiche culturali e di business statunitensi attraverso un programma innovativo di scambio con la Silicon Valley
Tra i primi obiettivi, coordinare la rapida attuazione del programma per la riqualificazione energetica degli edifici della pubblica amministrazione centrale
I due premi di studio sono destinati a una tesi di laurea e di dottorato che abbiano dimostrato risultati o rilevanza strategica in ambito nazionale e internazionale sul tema dell’“Innovazione per la sostenibilità in agricoltura”