- Tipo NewsPREMIO
- FonteVarie - Veneto
- Del
Fino al 10 aprile 2025 sono aperte le candidature per la VeneTo Stars Challenge 2025, un’iniziativa rivolta ai giovani europei per promuovere l’uso dei dati e delle tecnologie spaziali a supporto della Blue Economy e della Space Economy.
Promosso dalla Regione del Veneto, il premio ha l’obiettivo è stimolare idee innovative e creare connessioni tra giovani talenti e imprese locali operanti nei settori della pesca, del trasporto marittimo, della cantieristica navale e delle tecnologie spaziali.
Le idee proposte dovranno sfruttare dati o tecnologie spaziali per sviluppare soluzioni applicabili nel territorio della Regione del Veneto, con particolare attenzione a settori come:
- ambiente marino e cambiamenti climatici
- logistica e trasporti marittimi e terrestri
- turismo e valorizzazione del patrimonio culturale
- energie rinnovabili e sostenibilità
- sistemi di sicurezza e protezione
- industria ittica e gestione delle risorse marine
Possono partecipare studenti, neolaureati e giovani professionisti residenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera. I team partecipanti devono essere composti da 2 a 7 membri, con la maggioranza di età compresa tra 18 e 25 anni al momento della candidatura.
Il premio verrà attribuito durante l'evento che si terrà a Venezia “Space Meetings Veneto 2025”.
I tre team vincitori trascorreranno una settimana in Veneto a giugno 2025, partecipando a un programma personalizzato con sessioni di coaching, workshop tecnici e incontri con stakeholder. Avranno, inoltre, l’opportunità di testare i loro prototipi in un ambiente reale e ricevere supporto per sviluppare ulteriormente il progetto.