- Tipo NewsPREMIO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
È stata indetta, dal Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, la terza edizione del Premio giovani ricercatrici e ricercatori (2023). La scadenza per partecipare è fissata al 10 luglio 2023.
Il Premio si rivolge a giovani ricercatrici e ai giovani ricercatori:
- che abbiano come prima affiliazione una istituzione di ricerca italiana, pubblica o privata no profit, e che abbiano conseguito il (primo) titolo di Dottore di Ricerca (o il Diploma di Specializzazione dopo la laurea in medicina e chirurgia) da non più di 7 anni. È prevista una dilazione dei termini se si è fruito di congedi parentali;
- che abbiano avuto un risultato di ricerca particolarmente significativo pubblicato o accettato per la pubblicazione tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2023. In caso l’articolo sia firmato da più coautori, si richiede che la/il candidata/o sia l’autore che abbia dato il contributo di maggior rilievo.
I premi che verranno assegnati riguardano dieci ambiti disciplinari:
- Agricoltura
- Alimentazione
- Biodiversità
- Clima
- Cybersecurity
- Energia
- Intelligenza artificiale, Big Data e High Performance Computing per la sostenibilità
- Nuovi materiali
- Salute
- Astrofisica e Spazio
I dieci vincitori - uno per area disciplinare - verranno selezionati entro i primi di ottobre e premiati con diploma e 3.000 euro a testa.
Sarà anche assegnata a una ricercatrice della categoria Astrofisica e Spazio una Borsa di studio ASI in ricordo di Giovanni Bignami, dell'importo di 5.000 euro.