- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteGoverno Italiano
- Del
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato i risultati della consultazione pubblica sull'ecosistema industriale italiano delle tecnologie quantistiche, che ha coinvolto 52 stakeholder tra aziende, istituzioni e centri di ricerca.
Il documento, realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Quantum Computing & Communication del Politecnico di Milano, fornisce una panoramica sullo stato attuale delle tecnologie quantistiche in Italia, individuando punti di forza, criticità e opportunità di sviluppo.
I dati raccolti nella consultazione hanno contribuito alla stesura della prima bozza di strategia nazionale per le tecnologie quantistiche, elaborata dal gruppo di lavoro dedicato. Il team, istituito dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con il MIMIT, il Ministero della Difesa, l'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN) e il Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio, ha riunito esperti del mondo accademico e rappresentanti istituzionali per delineare le linee guida strategiche necessarie a rafforzare la posizione dell'Italia in questo ambito tecnologico emergente.
La bozza della strategia nazionale è disponibile per la consultazione da parte degli stakeholder del settore, i quali potranno fornire contributi e osservazioni. Le modalità di partecipazione sono indicate sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca.